Il Pout-pourri di Meissen

Manifattura francese, Vaso pot-pourri, 1745 circa.  Porcellana di Meissen montata su bronzo dorato, 22 x 26 x 15 cm.

Il pot-pourri è stato realizzato utilizzando un gruppo portacondimento della manifattura di Meissen, caratterizzato da scene portuali dipinte sul coperchio. L’aggiunta della ghiera in bronzo che rialza il coperchio trasforma l’oggetto in un pot-pourri,  destinato a contenere miscele odorose secondo il gusto del XVIII secolo.

Il magnifico gruppo in porcellana venne modellato da Johann Joachim Kändler, il più importante artista modellatore della manifattura di Meissen. Qui nel 1710 nacque la prima manifattura in Europa per la produzione di porcellana, grazie alle ricerche dell’alchimista Johann Friedrich Böttger per volontà del sovrano Augusto il Forte.

Gallery