Opere

Cerca un'opera 

Erote Dormiente

Erote Dormiente

Il piccolo Erote Dormiente, allegoria della Morte in ambito cristiano, si data all’epoca rinascimentale.

leggi tutto
Flora Torlonia

Flora Torlonia

Il busto della Flora Torlonia è un falso d’autore del XVIII secolo, probabilmente opera della bottega di Bartolomeo Cavaceppi.

leggi tutto
Stele funeraria

Stele funeraria

La stele funeraria proviene dal territorio di Chieri, l’antica Carreum Potentia, l’unico centro urbano – assieme ad Augusta Taurinorum – del comprensorio celto-ligure prima, romano poi.

leggi tutto
Bacco Altoviti

Bacco Altoviti

Questa elegante e slanciata figura di Bacco accoglie i visitatori una volta varcate le porte d’entrata al Museo.

leggi tutto
Togato

Togato

La scultura rappresenta un giovane togato dell’antica Roma. Ai piedi veste dei calzari chiusi provvisti di stringhe

leggi tutto
Bassorilievo raffigurante Olimpia

Bassorilievo raffigurante Olimpia

Grazie alle testimonianze, presenti nell’archivio fotografico della Fondazione Accorsi-Ometto, è possibile risalire al medaglione, datato intorno alla fine del XVIII secolo, raffigurante Olimpia.

leggi tutto