Busto di Giovinetto

Cerca un'opera della nostra collezione

Il piccolo busto in terracotta, su base a rocchetto, proviene dalle collezioni di Pietro Accorsi, il quale lo aveva collocato a Villa Paola, la sua residenza moncalierese, dapprima nella camera da letto Bandera, poi successivamente sopra al camino della camera da letto cinese. Qui difatti è ricordato nell’inventario del 1983, redatto alla morte dell’antiquario.

L’opera è firmata “Fernand Cian”, malamente leggibile sul retro, secondo l’usanza dell’artista, che amava spesso anche retrodatare le sue opere al Settecento. Fernand Cian è lo pseudomino di Fernando Ciancianaini (1889-1967), nato a Carrara ma naturalizzato francese. Allievo di Alexandre Falguière, lavorò a Parigi nello studio di Léo Laporte-Blairsy. Nella Ville Lumiere partecipò dal 1908 al 1928 al Salon des Artistes Français ottenendo una menzione d’onore nel 1921.

Il busto raffigura Luigi XV giovinetto in armatura, stando a comparazioni con altre opere dello stesso artista. Un suo busto (RF 3940) è conservato nel Musée du Louvre.