
Attività per le famiglie
Visita in famiglia al Museo Accorsi-Ometto
Una domenica al mese, alle ore 15.30, la Fondazione Accorsi-Ometto propone una serie di visite pensate appositamente per far conoscere ai visitatori più piccoli e agli adulti gli aspetti più curiosi e interessanti del Museo e degli usi del passato.
In occasione delle mostre temporanee, di volta in volta, saranno dedicati specifici percorsi didattici volti alla scoperta delle opere esposte.
La merenda è gentilmente offerta dalla Centrale del Latte di Torino
Per ricevere tutti gli aggiornamenti circa le attività per le famiglie contattare i Servizi Educativi al numero di telefono 011.837688 (int. 4) o via e-mail.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
UN POMERIGGIO IN GONDOLA
In occasione della mostra VENEZIA NEL SETTECENTO
In questa attività per bambini, “si salirà in gondola” per attraversare i canali di Venezia nel Settecento, ammirando i suoi bellissimi palazzi e vivendone la magica atmosfera tra feste in maschera, musiche e passatempi dei ricchi signori dell’epoca.
Al termine della visita, con un minimo di tre partecipanti, si proseguirà con un laboratorio pratico, dove ogni bambino comporrà la propria veduta veneziana.
Merenda offerta da Centrale del latte di Torino
QUANDO:
domenica 21 maggio, 11 giugno, 9 luglio e 13 agosto, alle ore 15.30
Per tutti gli appuntamenti salvo diversamente indicato:
- DURATA: visita 1 ora circa, laboratorio 30′
- CONSIGLIATO: 5-11 anni
- COSTI: bambini € 5,00 (anche per possessori Abbonamento Musei Junior); adulti € 8,00 / gratuito per possessori di Abbonamento Musei; speciale famiglie: due adulti e un bambino: € 15,00. Il costo comprende l’ingresso sia alla mostra che al museo.
Prenotazione obbligatoria
mar-ven 10.00-18.00: tel 011-837688 int.4
sab-dom 10.00-18.00: tel 011-837688 int. 3
E-mail
Regole per la prenotazione
* è possibile effettuare la prenotazione via e-mail entro sabato oppure, telefonicamente, entro le ore 13.00 della domenica
* la prenotazione è considerata definitiva solo a seguito del ricevimento della conferma, telefonica o via e-mail, da parte dell’Ufficio Didattica
Modalità di accesso
* dal 15 giugno 2022, non è più obbligatorio l’uso della mascherina