
Museo Accorsi – Ometto. Viaggio nelle collezioni NUOVA EDIZIONE
Aperto al pubblico nel 1999, il Museo Accorsi-Ometto è uno scrigno di capolavori d’arte decorativa, risalenti a un periodo compreso tra il Rinascimento e l’Ottocento. Realizzato da Giulio Ometto secondo le intenzioni del famoso antiquario Pietro Accorsi, raccoglie più di tremila opere, divise tra argenterie, porcellane, mobili, dipinti e sculture. Espressione di un gusto per l’arredo prezioso e raffinato che ha caratterizzato l’intera società italiana del Novecento, è composto da venticinque sale, ognuna contraddistinta dalla presenza di manufatti rari e unici.
Questa seconda edizione del volume, ampliata e completamente aggiornata, viene pubblicata in occasione dei venti anni dall’apertura del museo: si aggiungono le più importanti acquisizioni ed un capitolo dedicato all’ebanisteria piemontese.
- A cura di: Fondazione Accorsi-Ometto
- Testi: Luca Mana, Alberto Tosa
- Editore: Silvana editoriale, 2019
208 pagine, 172 illustrazioni, cartonato con sovraccoperta, cm 21 x 28 - ISBN/EAN: 9788836642137
- Prezzo di copertina: € 35,00