
Pietro Piffetti – Il re degli ebanisti, l’ebanista del Re
Pietro Piffetti (Torino, 1701-1777) fu uno dei più famosi ebanisti italiani del XVIII secolo. Il suo nome è legato alla corte dei Savoia, dove fu stimato da re carlo Emanuele III, sostenitore delle arti e della cultura, nonché suo committente.
Nel volume sono documentate alcune tra le più importanti creazioni del maestro piemontese che si distinguono per una straordinaria qualità artistica, impreziosita dagli intarsi in avorio, madreperla, tartaruga e legni pregiati.
Il prezioso nucleo di proprietà del Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto di Torino è arricchito da una ventina di arredi, per la maggior parte provenienti da collezioni private, e dal cofano forte recentemente acquistato dal museo, un mobile unico nel suo genere per tipologia e per decorazioni, di cui si espongono i risultati del recente restauro.
- A cura di: Fondazione Accorsi-Ometto
- Editore: Silvana Editoriale, Milano, 2013
143 pagine, rilegato, immagini a colori e ill. in bianco e nero - Prezzo: € 30,00