
Omaggio a Fontanesi
Il volume, curato da Giuseppe Luigi Marini, restituisce un’interessante panoramica della vita del grande pittore reggiano e delle opere esposte in mostra.
Esso rappresenta un omaggio a una delle grandi figure dell’Ottocento che ebbe un ruolo importante nella storia artistica del Piemonte, ma anche un significativo “ritorno a casa” del Maestro che visse gli ultimi anni della sua vita proprio in un piccolo appartamento dell’edificio di Via Po 55 che oggi ospita il Museo di arti decorative.
Attraverso una trentina di opere accuratamente selezionate, la Fondazione Accorsi-Ometto propone da una parte di documentare l’intera parabola creativa dell’artista; dall’altra di circostanziare la sua evoluzione linguistica, con attenzione, oltre agli oli, anche agli acquerelli, disegni, fusains, litografie e acqueforti che rappresentano la necessità di esprimere, con maggiore aderenza, l’idea luce-spazio-atmosfera, proprio in virtù delle caratteristiche implicite nel mezzo usato.
- A cura di: Giuseppe Luigi Marini
- Editore: Umberto Allemandi & C., Torino, 2013
70 pagine, brossura, immagini a colori e ill. in bianco e nero - ESAURITO