Mazzonis e gli altri – Le opere del Maestro e i tesori della sua collezione

Ottavio Mazzonis (1921 – 2010), pittore e scultore di origini torinesi, ha attraversato il Novecento dedicandosi al ritratto, al paesaggio, alla natura morta e al nudo, genere che gli diede particolare notorietà.
Il volume, attraverso studi su materiali inediti, svela per la prima volta un patrimonio del tutto sconosciuto, ossia la raccolta d’arte posseduta dal Maestro.
Nuovo è l’approccio al tema poiché le opere autografe dell’artista, selezionate lungo la produzione dell’intera carriera e in parte inedite, si combinano in uno stimolante confronto con dipinti e sculture (dal Seicento al Novecento) che rispecchiano sia i nuclei collezionistici di provenienza familiare che le opere acquistate personalmente.
Emergono così nuovi aspetti della ricca personalità e degli interessi di un uomo che ha costantemente voluto leggere ed interpretare i caratteri espressivi del passato in assoluta libertà.

    • A cura di: Laura Facchin
    • Testi di: Laura Facchin, Silvia Pirracchio
    • Editore: Silvana Editoriale, 2015
      108 pagine, brossura, immagini a colori
    • Prezzo di copertina: € 15,00