DIDATTICA IN MOSTRA

Scuole dell’infanzia e primarie

FORME E COLORI: LARGO ALLA FANTASIA!

Cosa e come si dipingeva cent’anni fa? Entriamo nella mente dell’artista e facciamoci avvolgere da forme e colori, alla scoperta dei significati segreti nascosti dietro alle immagini. Al termine della visita, i bambini si caleranno nelle vesti dei pittori appena conosciuti e realizzeranno in laboratorio la propria opera d’arte, dando libero sfogo alla fantasia!
COSTO: € 5,00

 

 

Scuole secondarie di I e II grado

ARTE TRA LE DUE GUERRE: ECHI DAL PASSATO E SGUARDI MODERNI

 

Un viaggio tra Torino e Milano negli anni Venti e Trenta alla scoperta della «moderna classicità», tramite le opere dei grandi artisti dell’epoca: da Casorati a Sironi, da Funi a Balla, in quel clima di portata europea che caratterizza le ricerche artistiche postbelliche.

Si possono scegliere due tipologie di percorsi:

1. Introduzione storico-artistica in sala conferenze + visita alla mostra
COSTO: € 5,00 – durata: 2h

2. Visita alla mostra + laboratorio pratico presso l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino LE FORME DELLA LUCE. Dalla Scultura alla Pittura 

Imparando l’uso del chiaroscuro e delle lumeggiature si creeranno suggestivi giochi di luce ed ombre sull’acqua, realizzando la propria interpretazione di una veduta di Venezia.
COSTO: € 5,00 (visita Museo Accorsi-Ometto) + € 90,00 a classe (quota laboratorio) – durata: 2h 30’