RINASCIMENTO PRIVATO

RINASCIMENTO PRIVATO

DA SPANZOTTI A DEFENDENTE FERRARI

NELLE COLLEZIONI PIEMONTESI

A cura di Serena D’Italia, Luca Mana Vittorio Natale 

Dal 21 ottobre 2022 al 29 gennaio 2023

PROROGATA FINO AL 26 FEBBRAIO 2023

 

Giovanni Martino Spanzotti, Giovanni Canavesio, Gandolfino da Roreto, Gerolamo Giovenone, Bernardino Lanino e Defendente Ferrari sono solo alcuni dei protagonisti della nuova mostra che la Fondazione Accorsi-Ometto propone all’interno delle sue sale.

L’intento è quello di raccontare l’evoluzione della pittura piemontese tra la metà del Quattrocento e la metà del Cinquecento, con una trentina di opere provenienti esclusivamente da collezioni private, alcune delle quali storiche.

La mostra, suddivisa in sei sezioni (I precursori, I committenti, I grandi polittici tra scomposizione e ricostruzione, Arredare decorando, Immaginare la santità e Defendente Ferrari e la pittura rinascimentale in Piemonte tra tradizione e innovazione), intende, così, indagare i vari aspetti della storia artistica rinascimentale piemontese, quali la produzione figurativa, i rapporti tra botteghe e la fortuna collezionistica, partendo dagli esordi, riconducibili alla metà del Quattrocento, e approfondendone dinamiche e linguaggi.

INTORNO ALLA MOSTRA

VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA

QUANDO: giovedì ore 18.30; sabato, domenica e festivi ore 11.30 e 17.30
COSTO: € 4,00 oltre al biglietto d’ingresso

VISITE GUIDATE CON I CURATORI

QUANDO:
sabato 5/11/22 e sabato 12/11/22, ore 17; giovedì 24/11/22, ore 18
sabato 3/12/22 e sabato 17/12/22, ore 17; giovedì 22/12/22, ore 18
sabato 14/1/23 e sabato 21/1/23, ore 17; giovedì 26/1/23, ore 18
COSTO: € 8,00 oltre al biglietto d’ingresso

A SPASSO NEL TEMPO. La Torino rinascimentale

Percorso guidato per il centro di Torino

QUANDO:
sabato 19/11/22 e 26/11/22, ore 15.30
giovedì 15/12/22, ore 15.30
sabato 7/1/23 e giovedì 19/1/23, ore 15.30

RITROVO PRESSO IL MUSEO ACCORSI-OMETTO: ore 15.00

COSTO: € 14,00; € 8,00 con Abbonamento Musei (il biglietto comprende la visita guidata alla mostra da fare anche in altra data)
Pagamento entro il giorno precedente al percorso

SULLE TRACCE DEL RINASCIMENTO

Visita alla mostra + visita guidata alla chiesa dei Santi Giovanni Battista e Pietro di Avigliana
in collaborazione con lo IAT di Avigliana

QUANDO:
domenica 6/11/22 e 20/11/22, 4/12/22 e 18/12/22
domenica 15/1/23 e 22/1/23
Visita presso il Museo Accorsi-Ometto, ore 11.30
Visita ad Avigliana, ore 15.30 (spostamento con mezzi propri)

COSTO: Museo Accorsi-Ometto € 4,00 oltre al
biglietto d’ingresso | Avigliana € 8,00 da pagare direttamente alla guida

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:

Museo Accorsi-Ometto | 011 837 688 int. 3 | biglietteria@fondazioneaccorsi-ometto.it
IAT Avigliana | 011 9311873 – 371 1619930 | e-mail ufficioiat@turismoavigliana.it

———————————

PER TUTTI GLI APPUNTAMENTI, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:

011 837 688 int. 3 oppure e-mail