DAL MESTIERE ALL’ARTE

I segreti delle botteghe artigiane nel cuore di Torino

Visita a tema per i possessori dell’Abbonamento Musei

 

In occasione dei quarant’anni dalla morte di Pietro Accorsi, avvenuta il 26 ottobre 1982, la Fondazione Accorsi-Ometto propone una visita sulle botteghe artigiane che collaborarono con l’antiquario durante gli anni d’oro della sua attività.

Accorsi, per i suoi clienti, era consigliere, architetto d’interni e onnipresente direttore dei lavori e dell’intero manipolo dei “suoi” artigiani che avevano bottega nelle vicinanze della Galleria di via Po 55. La “bottega Accorsi”, vero e proprio cantiere antiquario, elaborò tra gli anni Trenta e gli anni Sessanta, una complessa attività di restituzione del passato al presente, adeguando arredi antichi a esigenze moderne. La visita in Museo permetterà, quindi, di scoprire gli interventi di restauro su alcuni oggetti della collezione e le operazioni di ristrutturazione delle sale espositive, mentre le visite ai laboratori artigiani, ancora oggi operativi, consentiranno di comprendere meglio l’affascinante mondo del restauro.

Sabato 1° ottobre si visiterà la bottega di D’Antonio che si occupa del restauro di mobili; mentre sabato 15 ottobre si visiteranno la bottega del bronzista Lesa e quella di Vocaturi, specializzata nel ferro battuto.

QUANDO: sabato 1° e sabato 15 ottobre, ore 10-12
COSTO: € 6,00
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: +39 800 329 329 oppure tramite l’area riservata del sito http://www.abbonamentomusei.it