Acquasantiera

- N. inventario: SC190
- Autore: Scultore piemontese
- Datazione: inizio del XVI secolo
- Materiale: marmo
- Dimensioni: 23,5 x 35 x 7 cm
Cerca un'opera della nostra collezione
Il frammento di acquasantiera presenta il Cristogramma IHS, simbolo che compare, nell’arte e nella letteratura, dall’inizio del Cristianesimo.
A partire dal XVI secolo, esso troverà larga diffusione con l’attività liturgica di Sant’Ignazio di Loyola. Il frammento proverrebbe da Villa Ometto di Bra, ed integrato nel muro assieme ad altri frammenti lapidei verso il 1999.
TAG: sculture