Pietro Accorsi, il mercante delle meraviglie

  • Museo Accorsi-Ometto | 4 maggio – 3 giugno 2018
  • A cura di Museo Accorsi – Ometto
  • Mostra organizzata nell’ambito della prima edizione di Fo.To Fotografi a Torino

La Fondazione Accorsi-Ometto, nell’ambito della prima edizione di Fo.To. Fotografi a Torino che si svolge dal 3 maggio al 29 luglio 2018, propone una mostra fotografica incentrata su una selezione di immagini, provenienti dal proprio archivio, attraverso le quali ripercorre alcune tappe fondamentali della vita privata e professionale di Pietro Accorsi.
La figura di Accorsi testimonia uno dei capitoli più affascinanti della storia dell’antiquariato europeo del XX secolo. Nato a Torino nel 1891 da una famiglia modestissima, egli rivelò ben presto quelle doti di intuito artistico che lo resero famoso e stimato in tutto il mondo, fino a trasformarlo nel riconosciuto “re degli antiquari”, appassionato di arredi del Settecento, il suo secolo preferito. Il gusto Accorsi si diffuse in Italia e all’estero a partire dal Dopoguerra e caratterizzò l’arredamento delle abitazioni di facoltosi uomini d’affari, politici, principi e re.
La vita di Accorsi è stata costellata da personaggi autorevoli, da incontri prestigiosi e da oggetti preziosissimi. La mostra intende, quindi, rendere omaggio alla vita di questo “… mercante di meraviglie” che visse appieno nella Torino del Novecento.

Gallery

Altre mostre