Torna al bookshop In scena! Luci e colori nei costumi di Caramba L’esposizione mette in risalto l’altissimo livello della produzione del costumista piemontese, attraverso una quarantina di costumi, scelti tra gli oltre tremila appartenenti alla collezione...
Torna al bookshop de Chirico, Savinio e Les Italiens de Paris (1928-1933) Parigi, capitale di un cosmopolitismo culturale e fucina dei linguaggi artistici antiaccademici, rappresenta tra i secondi anni venti e i primi trenta il teatro d’azione di sette artisti...
Torna al bookshop Ivan Theimer Selva simbolica Il volume, a cura di Marco Meneguzzo, presenta un’ampia selezione di opere di Ivan Theimer (Olomouc, 1944), scultore fuggito in Francia nel 1968 e oggi diviso per lavoro tra Parigi e Pietrasanta.Noto soprattutto per...
Torna al bookshop Cronache dall’Ottocento. La vita moderna nelle opere di Carlo Bossoli e nelle fotografie del suo tempo Nel corso dell’Ottocento il dialogo tra pittura e fotografia ha profondamente mutato l’ambito delle arti visive; la fotografia, nata nel 1839...
Torna al bookshop Vittorio Corcos. L’avventura dello sguardo Vittorio Corcos (1859-1933) nasce a Livorno da famiglia ebraica e si forma, da giovane, nelle Accademie di Firenze e in quella di Napoli, città da lui ambita per la presenza di Domenico Morelli...