La donna nella pittura italiana del Sei e Settecento – Il Genio e la Grazia

Saggi di storia, letteratura, iconografia e storia dell’arte raccontano i ruoli e le realtà femminili nel periodo barocco, attraverso dipinti di Guido Reni, Rosalba Carriera, Artemisia Gentileschi e altri grandi protagonisti dell’epoca. Nel catalogo della mostra (Museo Accorsi, 27 marzo – 15 luglio 2003) 23 donne pittrici aiutano a riflettere sull’attività femminile intellettuale del periodo, permettendo di scoprire opere inedite e figure di pittrici finora sottovalutate.

  • A cura di: A. Cottino
  • Editore: Umberto Allemandi & C., Torino, 2003
    238 pagine, rilegato, ill. b/n, 72 tavv. a colori
  • ESAURITO