
DA CASORATI A SIRONI AI NUOVI FUTURISTI
TORINO-MILANO 1920-1930
PITTURA TRA CLASSICO E AVANGUARDIA
A cura di Nicoletta Colombo e Giuliana Godio
Dall’11 ottobre in mostra
Gli anni Venti del Novecento rappresentano in arte un decennio tra i più sorprendenti della storia nazionale ed europea del XX secolo.
La mostra, curata da Nicoletta Colombo e Giuliana Godio, e ospitata nelle nuove sale espositive del Museo Accorsi-Ometto, prende le mosse dal 1920 – anno che segna l’ingresso italiano nella temperie artistica del Ritorno all’ordine, caratterizzata dal recupero della classicità in ottica moderna e dal desiderio di una vera e propria rinascita morale e spirituale – e si focalizza su due realtà artistiche, contraddistinte da diversità e corrispondenze, quali Torino e Milano.

FELICE CASORATI, Ritratto di Renato Gualino (1923-1924)
Olio su compensato. Istituto Matteucci, Viareggio