Testa di Donna

- N. inventario: SC95
- Autore: Scultore lombardo
- Datazione: fine XV secolo
- Materiale: marmo
- Dimensioni: 11 x 8 x 5,5 cm
Cerca un'opera della nostra collezione
La piccola testa femminile può essere attribuita alla bottega di Tullio Lombardo, scultore e architetto rinascimentale.
Il viso tondeggiante, la posizione delle pupille degli occhi e la bocca carnosa rimandano allo stile dello scultore, nonostante la tipologia di acconciatura non sia simile (in Tullio tutte le figure presentano una capigliatura riccioluta).
L’acconciatura richiama la “Venere Capitolina”, una copia romana di un originale greco, sicuramente l'”Afrodite Cnidia” di Prassitele, ovvero una delle tante statue rinascimentali che guardavano al tempo antico e alla sua essenza artistica.
TAG: sculture