Ritratto di Maria Luisa Gabriella di Savoia

  • N. inventario: D9
  • Autore: Louis-Michel van Loo
  • Datazione: 1733
  • Materiale: olio su tela
  • Dimensioni: 89 x 68 cm

Cerca un'opera della nostra collezione

L’opera fu dipinta nel 1733 da Louis-Michel van Loo, che ritrasse anche le due sorelle ed il fratello, il futuro Vittorio Amedeo III. Raffigurata all’età di quattro anni, Maria Luisa Gabriella di Savoia è ritratta seduta sopra ad un cuscino, vicino alla base di un albero, immersa in un paesaggio ideale. Indossa un ricco vestito, e tra le braccia stringe un pappagallo, simbolo di esotismo e di appartenenza ad una ristretta schiera sociale. Seconda delle tre sorelle, la piccola, come la più grande, non si sposerà mai; rimasta nubile, si ritirerà nel convento di Sant’Andrea a Chieri, dove morirà a 38 anni. Per eseguire queste vere e proprie immagini ufficiali delle piccole principesse, Van Loo attinse ai modelli della grande ritrattistica della corte francese, da Hyacinthe Rigaud a Nicolas Largillere, riconosciuti e apprezzati in tutta Europa. Pur indulgendo, con una minuzia che rimanda ai grandi maestri fiamminghi del secolo precedente, nella preziosità dei tessuti di seta e delle passamanerie dell’abito alla moda indossato dalla fanciulla, il pittore scelse di rappresentarla con grande modernità e con una vena quasi intimista. Venticinquenne al momento di realizzare i dipinti, van Loo trovò a Torino un ambiente favorevole, sia perchè suo padre, Jean-Baptiste, e suo zio, Carle, avevano già lavorato presso la corte sabauda, sia perchè ai Savoia mancava un ritrattista specializzato. 

TAG: dipinti