Fontana da tavola

  • N. Inventario: OMMP37
  • Autore: Manifattura europea
  • Datazione: metà XVIII secolo
  • Materiale: Porcellana cinese “famiglia verde” (epoca Kangxi, 1662-1722) montata su bronzo dorato
  • Dimensioni: 31 x 15 x 15 cm

Cerca un'opera della nostra collezione

Il prezioso oggetto è quello che negli inventari storici veniva definito “surtout de table” e veniva impiegato per decorare le tavole. Il vaso, dal corpo esagonale, è della tipologia “famiglia verde”, secondo il termine coniato nel 1862 da Albert Jacquemart and Edmond Le Blant per indicare un gruppo di porcellane caratterizzato da smalti policromi sopra coperta, tra i quali prevale il verde in diverse tonalità; a questo colore si aggiungono il giallo, il rosso ferro, il blu, il nero, il melanzana, e a volte l’oro. Il particolare motivo decorativo, che percorre la superficie, viene definito delle Cento Antichità e consiste nella rappresentazione di oggetti rituali o simbolici: tra quelli raffigurati, si distinguono le piume di pavone (che rappresentano la Regalità), alcuni vasi (la Pace) e dei fiori (la Bellezza e l’Armonia).

La base, in bronzo dorato, lavorata nelle tipiche forme a rocaille, è impreziosita da inserti a foggia di piante d’acqua dolce.